Riconnettersi dopo il ghosting tre tecniche per rompere il ghiaccio

Riconnettersi dopo il ghosting: 3 tecniche per rompere il ghiaccio

Il ghosting può essere un’esperienza devastante, lasciando la vittima con un senso di confusione e dolore․ Secondo l’esperta di relazioni, Dr․ssa Terri L․ Orbuch, “il ghosting può essere particolarmente difficile da superare perché non c’è una chiusura chiara”․ Tuttavia, ci sono tecniche che possono aiutare a rompere il ghiaccio e a riconnettersi dopo un’esperienza di ghosting․ Queste tecniche possono aiutare a ripristinare la fiducia e a superare l’ansia da dating․ Un esempio è quello di Luisa, che dopo essere stata ghostata, ha deciso di prendersi una pausa dalle app di dating e di concentrarsi sulla sua crescita personale
In questo articolo, esploreremo tre tecniche per aiutarti a riconnetterti dopo il ghosting․

  • Scopriremo come prenderti cura di te stesso
  • Utilizzeremo la regola del non contatto per ottenere chiarezza
  • Ricostruiremo la fiducia in te stesso e negli altri

Seguendo queste tecniche, potrai iniziare a guarire e a voltare pagina․

Comprendere il trauma del ghosting

Il ghosting può essere un’esperienza traumatica che lascia un’impronta duratura sulla salute emotiva di una persona․ Secondo Dr․ Ramani Durvasula, una psicologa clinica, “il ghosting può essere particolarmente dannoso perché priva la persona della possibilità di avere una chiusura e di elaborare i propri sentimenti”․ Questo può portare a sentimenti di confusione, rabbia e dolore․ Ad esempio, Marco ha raccontato di aver passato settimane a chiedersi cosa avesse fatto di sbagliato dopo essere stato ghostato da una persona con cui aveva avuto una connessione profonda․
È importante riconoscere che il trauma del ghosting è reale e che richiede tempo e cura per essere superato․

Comprendere il trauma del ghosting è il primo passo verso la guarigione․ Riconoscendo i propri sentimenti e le proprie emozioni, è possibile iniziare a elaborare l’esperienza e a voltare pagina․

  La guida definitiva per gli introversi quando chiedere un incontro

Tecnica 1: Prendersi cura di se stessi

Prendersi cura di se stessi è fondamentale per superare il trauma del ghosting․ Secondo Lori Gottlieb, una terapeuta e scrittrice, “la cura di sé è essenziale per ripristinare l’autostima e la fiducia in se stessi”․ Ciò può includere attività come esercizio fisico, meditazione e tempo trascorso con gli amici e la famiglia․ Ad esempio, Sofia ha iniziato a praticare yoga e a trascorrere più tempo con le amiche dopo essere stata ghostata, scoprendo che queste attività l’aiutavano a sentirsi più centrata e più sicura di sé;
Prendersi cura di se stessi può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia associati al ghosting․

  • Identifica le attività che ti fanno sentire bene
  • Priorizza la tua salute fisica e mentale
  • Coltiva relazioni positive con gli altri

Prendersi cura di se stessi è un passo importante verso la guarigione e il recupero dopo il ghosting․

Tecnica 2: Utilizzare la regola del non contatto

La regola del non contatto è una tecnica efficace per superare il ghosting e riprendere il controllo della propria vita․ Secondo Dr․ssa Debra Campbell, una psicologa clinica, “il non contatto può aiutare a ridurre l’ansia e lo stress associati al ghosting, permettendo di concentrarsi sulla propria guarigione”; Ciò significa evitare di contattare la persona che ha ghostato, anche se si sente il desiderio di inviarle un messaggio o di chiamarla․ Ad esempio, Marco ha deciso di bloccare il numero della persona che lo aveva ghostato e di evitare di seguirla sui social media, scoprendo che ciò lo aiutava a sentirsi più libero e meno ossessionato․
Utilizzare la regola del non contatto può aiutare a:

  • Ridurre l’ansia e lo stress
  • Prevenire ulteriori ferite e delusioni
  • Concentrarsi sulla propria guarigione e crescita
  Pianificazione dell'articolo 12 Foto per il Profilo che Funzionano

Seguendo la regola del non contatto, è possibile iniziare a voltare pagina e a concentrarsi su un futuro più positivo․

Tecnica 3: Ricostruire la fiducia

Ricostruire la fiducia dopo un’esperienza di ghosting può essere un processo lungo e difficile, ma è possibile․ Secondo Dr․ssa Laura Berman, una terapista di coppia e relazionale, “la fiducia si ricostruisce quando si impara a fidarsi di se stessi e delle proprie emozioni”․ Ciò significa imparare a riconoscere i segnali di allarme nelle relazioni e a fidarsi del proprio istinto․ Ad esempio, Sofia ha iniziato a frequentare un gruppo di sostegno per persone che avevano subito ghosting e ha scoperto che condividere le proprie esperienze con altri le ha permesso di sentirsi meno isolata e più fiduciosa nelle proprie capacità di giudizio․
Per ricostruire la fiducia, è importante:

  • Imparare a riconoscere i segnali di allarme nelle relazioni
  • Fidarsi del proprio istinto e delle proprie emozioni
  • Praticare l’auto-cura e l’auto-compassione

Seguendo queste strategie, è possibile iniziare a ricostruire la fiducia in se stessi e negli altri, e a creare relazioni più sane e positive․

1 commento

Lascia un commento